Torpore
Storia di una notte che dovrà morire
Un libro di Davide Caldarini
25,00€ 23,00€
Testo italiano
Anno edizione: 2018
Pagine: 128 | 30×20 cm
ISBN: 9788831952002
Età di lettura: Da 14 anni
Torpore
Storia di una notte che dovrà morire
Un libro di Davide Caldarini
25,00€ 23,00€
Editore: Ultrablu
Testo italiano
Anno edizione: 2018
Pagine: 128 | 30×20 cm
ISBN: 9788831952002
Età di lettura: Da 14 anni
È con questo spirito che essa intraprende un viaggio, di cui già conosciamo la durata e che ha un inizio del tutto particolare. Una delle prime frasi che incontriamo recita “Bitte, nicht einsteigen”. È un treno fermo in stazione perché non funziona e chi decide di prenderlo accetta il rischio di compiere un viaggio verso l’ignoto, verso l’imprevedibile. Il viaggio va avanti per tutta la notte, tra monotipi neri come la pece e come il buio dell’inconscio. I prodromi appaiono ansiogeni: di notte le ansie si ingigantiscono, le paure stringono la gola, i dubbi si affollano.
Le immagini e i testi sembrano giustapposti, affastellati come i paesaggi che si vedono scorrere dal finestrino del treno in corsa, come le angosce che sfilano davanti agli occhi se non si riesce a prendere sonno. A ben guardare, però, una profonda strutturazione caratterizza i brevi brani, tanto da avvicinarli al testo poetico. Allo stesso modo, il torpore è un dolce cullarsi nei pensieri e nelle riflessioni, nella sospensione dello spazio e del tempo.
Anche la notte più buia non è eterna e a poco a poco i colori cambiano. I monotipi passano al blu, poi al viola. Le paure vengono cacciate via, a mano a mano che spuntano i primi bagliori. Il viaggio continua nel tempo che passa e nell’ineluttabile arrivo del giorno. Ecco il rosso dell’alba, poi la luce bianca del mattino, per riportarci al conforto della realtà quotidiana. Ciascun viaggiatore si riappropria del suo presente, torna alla sua vita, mentre la notte va a morire.